Stress e alimentazione: come influiscono sulla salute dei tuoi capelli

Ti capita di vedere più capelli cadere nei periodi di stress o dopo una dieta squilibrata? Non è solo una tua impressione: mente e alimentazione giocano un ruolo chiave nella salute della tua chioma.

I capelli non sono solo un fattore estetico: sono uno specchio del nostro benessere generale. E quando qualcosa nel corpo va in tilt — come accade in caso di stress prolungato o carenze nutrizionali — i primi segnali possono comparire proprio sul cuoio capelluto.

Stress e capelli: quando la tensione si fa… visibile

Lo stress fisico o emotivo è una delle cause più sottovalutate della caduta dei capelli. Soprattutto se è prolungato, può alterare i normali cicli di crescita e far precipitare molti follicoli nella fase di caduta (telogen).

I segnali da non ignorare:

  • Caduta improvvisa e diffusa (telogen effluvium)
  • Chioma che appare più spenta e fragile
  • Cuoio capelluto più sensibile

Alimentazione e salute dei capelli: il ruolo dei nutrienti

Ogni capello ha bisogno di carburante per crescere. E quel carburante arriva dalla dieta. Quando mancano nutrienti chiave, il corpo – in stato di “emergenza” – smette di investire energie nella crescita dei capelli, considerata una funzione non essenziale.

I principali nutrienti coinvolti:

  • Proteine: fondamentali per la sintesi della cheratina
  • Biotina, vitamine del gruppo B
  • Vitamina D: sempre più studi la collegano alla salute del follicolo
  • Ferro, zinco, rame e selenio
  • Omega 3: regolano l’infiammazione e nutrono il cuoio capelluto

❗Diete drastiche, monotone o non bilanciate possono esporre a carenze anche se non ce ne si accorge subito.

Come supportare i capelli in periodi di stress o carenze

1. Integra in modo mirato

Gli integratori per capelli Biomineral® contengono una combinazione di aminoacidi solforati (come la cistina), vitamine del gruppo B e minerali, per il mantenimento di capelli sani. 🔍 Il consiglio: l’integrazione va iniziata precocemente, prima che la caduta diventi visibile.

2. Segui una dieta varia e completa

Basta poco per seguire una dieta sana ed equilibrata: un pasto equilibrato, ricco di proteine, verdure colorate, legumi, semi oleosi e cereali integrali è già un ottimo punto di partenza. E non dimenticare l’idratazione!

3. Ritagliati momenti per te

Meditazione, yoga, passeggiate, sport. Ogni attività che riduce il cortisolo (l’ormone dello stress) aiuta anche i tuoi capelli. Dormire bene è un altro alleato silenzioso ma potente.

4. Affidati a un esperto quando serve

Se la caduta persiste, se hai dubbi su carenze nutrizionali o sospetti squilibri ormonali, è utile parlarne con un medico o un dermatologo. Una diagnosi precoce fa la differenza.

In conclusione

Stress e alimentazione si riflettono direttamente sulla salute dei capelli. Ma con un approccio consapevole — alimentazione corretta, integrazione mirata e gestione dello stress — puoi proteggerli e rafforzarli dall’interno.

💬 I tuoi capelli stanno lanciando segnali? Ascoltali. Con Biomineral® puoi offrire loro il supporto che meritano.

I prodotti Biomineral sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze sulla confezione. Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.