Caduta temporanea dei capelli in autunno e primavera: cosa succede davvero e come difendersi

Ti accorgi che i capelli tendono ad essere più sottili o cadono di più con il cambio di stagione? Non sei il solo. Primavera e autunno sono i due momenti dell’anno in cui la caduta temporanea dei capelli si fa più evidente. Ma perché succede? È normale o c’è da preoccuparsi? E soprattutto: si può fare qualcosa per prevenirla?

La caduta stagionale dei capelli: un fenomeno naturale

Durante i mesi di primavera e autunno, moltissime persone notano un aumento della perdita di capelli. È un fenomeno fisiologico, legato al ciclo vitale del capello, che alterna fasi di crescita (anagen), riposo (catagen) e caduta (telogen). Nel passaggio tra una stagione e l’altra, aumenta il numero di capelli che entrano nella fase di caduta. Risultato? Chioma che si assottiglia, spazzola più piena del solito, ciocche che rimangono sul cuscino o nella doccia.

Perché succede?

I motivi principali sono:

  • Cambi di luce e temperatura
  • Variazioni ormonali influenzate dai ritmi circadiani
  • Maggiore stress psicofisico
  • Affaticamento del metabolismo al cambio stagione

Nella maggior parte dei casi si tratta di una fase temporanea che dura da 4 a 8 settimane.

Come prevenire (o almeno limitare) la caduta stagionale

La buona notizia è che puoi agire in modo concreto per rafforzare i capelli e supportarli durante il ricambio stagionale. Ecco i consigli degli esperti Biomineral.

1. Cura l’alimentazione

I capelli hanno bisogno di proteine, ferro, zinco, biotina e vitamine del gruppo B. Una dieta equilibrata come la mediterranea è importante per una chioma forte. Inserisci nel piatto:

  • Uova, pesce, legumi
  • Noci e semi oleosi
  • Verdure verdi e cereali integrali

2. Scegli l’integratore giusto

Quando l’alimentazione non basta, l’integrazione può fare la differenza. Gli integratori per capelli Biomineral® sono formulati con amminoacidi, vitamine e minerali, per il mantenimento di capelli in salute. Consiglio: inizia l’integrazione già all’inizio della stagione per dare ai capelli il tempo di rispondere.

3. Tratta i capelli con delicatezza

  • Usa shampoo delicati, senza solfati aggressivi come, ad esempio, lo shampoo delicato Biothymus per rispettare l’equilibrio del cuoio capelluto
  • Evita piastre e phon troppo caldi
  • Non strofinare i capelli con l’asciugamano
  • Spazzola con setole morbide e movimenti lenti

4. Gestisci lo stress

Lo stress è tra i nemici principali del benessere dei capelli. Dormi a sufficienza, concediti pause rigeneranti, fai attività fisica. Anche pochi minuti al giorno aiutano a riequilibrare corpo e mente.

5. Consulta uno specialista se serve

Se la caduta persiste oltre i 2 mesi, o noti diradamenti evidenti, è bene parlarne con un medico, dermatologo o tricologo.

In conclusione

La caduta dei capelli in primavera e autunno è normale, ma non per questo va trascurata. Con i giusti accorgimenti – alimentazione, integrazione e trattamenti per capelli – puoi aiutare la tua chioma a superare la stagione e tornare più forte di prima.

💬 Hai notato più capelli nel pettine? Non aspettare. Inizia oggi a prendertene cura, con i consigli e le soluzioni firmate Biomineral®.

I prodotti Biomineral sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze sulla confezione. Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.